Pubblicati da

Convegno Lavori in quota e attività interferenti

AIAS, AIAS Academy e SICURECO Servizi & Sicurezza S.r.l., Punto AIAS Academy di Montevarchi (AR), organizzano per il giorno 28 febbraio 2019 ad Arezzo un convegno dal titolo “Lavori in quota e attività interferenti” Il convegno è gratuito e valido per il rilascio di 2 ore di crediti formativi per le figure di RSPP/ASPP – CSP/CSE

Corsi di Formazione Sicurezza sul Lavoro

Smart Vita in collaborazione con Studio Matteucci, Gruppo Giorni e AIFES eroga corsi di formazione nell’ambito della sicurezza sul lavoro ai sensi del D.lgs 81/2008 e Accordo Stato Regioni CSR 53 del 22/02/2012. Di seguito l’elenco dei corsi erogabili, la locandina con il calendario dei corsi in programmazione per l’anno 2016 e la domanda di iscrizione. CORSI EROGABILI CALENDARIO CORSI […]

STEEL TRACK Linea di ancoraggio in classe D

LINEAVITA BY COMED SRL è lieta di presentarvi una grande NOVITA’: STEEL TRACK Linea di ancoraggio rigida in classe D, economica, versatile e fino a 3 OPERATORI!! Consultate la nostra brochure informativa STEEL TRACK. Richiedete al ns agente di zona o inviateci una richiesta con i vostri dati all’indirizzo di posta elettronica info@smartvita.it per ricevere qualsiasi informazione. Il […]

No marcatura CE sui dispositivi di ancoraggio

Con vera grande soddisfazione è giunta la comunicazione ufficiale di ciò che andiamo sottolineando da molto tempo. Il ministero del lavoro e delle politiche sociali ha pubblicato una circolare a chiarimento sulla marcatura dei dispositivi di ancoraggio. Questa circolare di fatto sancisce che i dispositivi di ancoraggio applicati alle strutture sono prodotti di costruzione.

Sicurezza lavoro in quota, uso dispositivi ancoraggio, i chiarimenti del Ministero

Dispositivi di ancoraggio per la protezione contro le cadute dall’alto – Chiarimenti Chiarimenti riguardanti l’utilizzo, durante l’esecuzione dei lavori in quota, dei dispositivi d’ancoraggio a cui vengono collegati i sottosistemi per la protezione contro le cadute dall’alto, d’intesa con il Ministero dello sviluppo economico e con il Ministero delle infrastrutture e trasporti. Scarica il documento