La formazione per gli addetti ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi è regolamentata nel D.Lgs. 81/08, nell’ALLEGATO XXI dove viene definito un percorso minimo della durata complessiva di 32 ore di cui 12 di formazione teorica e 20 pratica seguiti da un esame finale tenuto da un’apposita commissione tecnica formata dall’organizzazione dell’Academy.
MODULO TEORICO
Il modulo teorico di 12 ore tratta i seguenti argomenti:
Il superamento del modulo base teorico (verificato con apposito test) è propedeutico per l’accesso al successivo modulo specifico pratico.
MODULO A SPECIFICO-PRATICO
La parte pratica della durata di 20 ore prevede:
AGGIORNAMENTO
L’aggiornamento è previsto massimo ogni 5 anni con durata minima di 8 ore di cui 4 teoriche di ripasso e aggiornamento normativo (se del caso) e 4 di addestramento pratico; tuttavia, come anche previsto nel D.Lgs. 81/08 Art. 37 COMMA 6, la formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti deve essere periodicamente ripetuta in relazione all’evoluzione dei rischi o all’insorgenza di nuovi rischi. Se il candidato alla riqualifica non pratica da più di 1 anno, l’aggiornamento deve essere protratto ad un minimo di 2 giorni.
MODULO DI FORMAZIONE TEORICO-PRATICO PER PREPOSTI ALLA VIGILANZA
La parte teorica del modulo preposti alla vigilanza deve trattare come minimo i seguenti argomenti:
La parte pratica deve trattare come minimo i seguenti argomenti:
AGGIORNAMENTI PREPOSTI
Ai fini del D.Lgs.81/08 (ALLEGATO XXI ACCORDO STATO, REGIONI E PROVINCIE AUTONOME SUI CORSI DI FORMAZIONE PER LAVORATORI ADDETTI AI LAVORI IN QUOTA, al comma 7), l’aggiornamento è previsto massimo ogni 5 anni con durata minima di 8 ore di cui 4 teoriche di ripasso e aggiornamento normativo e 4 di addestramento pratico; tuttavia, come anche previsto nel D.Lgs. 81/08 Art. 37 COMMA 6, la formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti deve essere periodicamente ripetuta in relazione all’evoluzione dei rischi o all’insorgenza di nuovi rischi.
Titolo | data |
---|---|
CORSO AMBIENTI CONFINATI E/O SOSPETTI DI INQUINAMENTO - 0125 | 1737709200 24/01/2025 |
CORSO DPI 3ª CATEGORIA PER LAVORI IN QUOTA - 02 | 1738918800 07/02/2025 |
CORSO AMBIENTI CONFINATI E/O SOSPETTI DI INQUINAMENTO - 0225 | 1740128400 21/02/2025 |
CORSO DPI 3ª CATEGORIA PER LAVORI IN QUOTA - 03 | 1741338000 07/03/2025 |
CORSO AMBIENTI CONFINATI E/O SOSPETTI DI INQUINAMENTO - 0325 | 1742547600 21/03/2025 |
CORSO DPI 3ª CATEGORIA PER LAVORI IN QUOTA - 04 | 1744362000 11/04/2025 |
CORSO DPI 3ª CATEGORIA PER LAVORI IN QUOTA - 05 | 1746781200 09/05/2025 |
CORSO AMBIENTI CONFINATI E/O SOSPETTI DI INQUINAMENTO - 0425 | 1747990800 23/05/2025 |
CORSO DPI 3ª CATEGORIA PER LAVORI IN QUOTA - 06 | 1749200400 06/06/2025 |
CORSO AMBIENTI CONFINATI E/O SOSPETTI DI INQUINAMENTO - 0625 | 1750410000 20/06/2025 |
I tuoi dati saranno trattati nel rispetto delle Normative Privacy
Smart Vita srl
Via Goracci, 1 – 52037 Sansepolcro (AR)
+39 0575.16.96.012 – info@smartvita.it
PEC smartvita@winpec.it
P.I e C.F. 02192830517
REA: 168535 – Capitale sociale: € 10.000,00
Tutte le immagini sono di proprietà di Smart Vita srl, la riproduzione è vietata senza l’autorizzazione scritta della stessa.